Biscotti di pere autunnali con gelato di castagne e cannella

Lena di „Mein leckeres Leben“ si è fatta ispirare dai frutti dell’autunno e ha preparato questi deliziosi biscotti!

E così si preparano i biscotti

Ingredienti

Per i biscotti (6 pezzi)

Impasto

  • 200 g di farina di farro
  • 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
  • 50 g di nocciole o mandorle macinate
  • 1 cucchiaino di cacao, non zuccherato
  • ½ cucchiaino di cannella
    /li>
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di burro freddo
  • 2 cucchiai di yogurt naturale
  • 1 cucchiaio di acqua fredda

Ripieno

  • 3 pere
  • ½ limone o arancia
  • 6 cucchiai di nocciole o mandorle macinate
  • 3 cucchiai di miele biologico
  • 3-4 cucchiai di latte di mandorla (o altro latte a scelta)
  • 50 g di mandorle in fiocchi o nocciole tritate

 

Per il gelato:

  • 2 uova biologiche
  • 50 g di zucchero di canna grezzo
  • ½ cucchiaino di cannella macinata
  • ½ cucchiaino di cacao macinato
  • 200 g di crema di castagne (ad esempio da Bonne Maman)
  • 250 ml di panna
  • 350 ml di avena (o latte). ad esempio da Bonne Maman)

Preparazione

  1. Per l’impasto, impastare la farina con le noci, la cannella, il sale, lo zucchero e il burro a pezzetti fino a ottenere un impasto friabile (meglio se con un robot da cucina). Aggiungere quindi lo yogurt e l’acqua e impastare fino a formare un impasto omogeneo. Coprire e raffreddare per circa 20 minuti.
  2. Preparare il forno ventilato a 180° C. Foderare una teglia con carta da forno. Tagliare le pere a spicchi sottili e cospargerle con il succo di limone.
  3. Dividere la pasta in 6 pezzi e stendere ogni pezzo su un piano di lavoro leggermente infarinato fino a ottenere una forma rotonda (circa 12 cm di diametro). Cospargere il centro con le noci tritate. Posizionarci sopra le pere. Ripiegare delicatamente il bordo sulla frutta e premere leggermente. Posizionare sulla teglia.
  4. Spennellare il bordo della pasta con il latte d’avena e ricoprire/spolverare con le noci. Infine, cospargere le pere con un po‘ di miele.
  5. Posizionare i biscotti in forno ventilato a 180°C fino a doratura

Per il gelato

  1. Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle cremose (meglio se con un mixer – circa 5 minuti).
  2. Inserire la crema di castagne, la cannella, il cacao, la panna e il latte.
  3. Versare il composto nella gelatiera e congelare per 20-25 minuti fino a renderlo cremoso. Mettere in una ciotola refrigerata e congelare nuovamente per almeno 2-3 ore. Poi è perfetto per essere servito.
#gmundnerceramik
La vera casa è nel cuore.
E sulla tavola.