L’OSTERIA X GMUNDNER KERAMIK

La Dolce Vita incontra la tradizione austriaca
Insieme a Gmundner Keramik, L'Osteria lancia la sua prima collezione di stoviglie!
Cosa si abbina meglio al buon cibo se non stoviglie di alta qualità? È quindi logico che gli esperti di pizza e pasta de L'Osteria si siano uniti agli specialisti di Gmundner Keramik Manufaktur per lanciare una collezione di stoviglie unica. Qui gli articoli da tavola austriaci incontrano una dose extra di dolce vita. La tradizionale azienda austriaca, citata per la prima volta in un documento del 1492, è da sempre sinonimo di perfetta artigianalità e massima qualità, valori che vengono sottolineati anche da L'Osteria. Ogni singola pizza del ristorante del marchio è amorevolmente arrotolata e condita a mano dai pizzaioli e ogni piatto di pasta è preparato al momento davanti agli ospiti. I diversi tipi di pasta provengono dal pastificio n. 12 dell'azienda e sono prodotti a Norimberga secondo una ricetta segreta collaudata da molti anni, per poi essere consegnati surgelati a tutti i ristoranti L'Osteria in Europa.

Grande Gusto, Grande Amore
Eine Liebeserklärung an die italienische Genusskultur
Ob mit Freund:innen, der Familie, beim Date oder für sich allein: Ein essenzieller Bestandteil eines Genussabends zu Hause ist neben leckeren Speisen ein schön gedeckter Tisch mit geschmackvollem Geschirr. Das findet auch John Schlüter, Chief Marketing Officer der FR L’Osteria SE: „Durch besonderes Geschirr lässt sich auch das einfachste Gericht wunderbar in Szene setzen und schmeckt gleich doppelt so gut – denn bekanntlich isst das Auge mit. Tischkultur und vor allem hochwertiges Geschirr haben in den letzten Jahren erneut an Stellenwert zugenommen. Der Trend geht dabei hin zu aufwendigen Designs. Mit unserer Tablewear-Kollektion in Kooperation mit Gmundner werden wir diesen Trend vollkommen gerecht.“
Informazioni su L'Osteria
Il primo ristorante L'Osteria è stato aperto a Norimberga nel 1999 ed è diventato subito un punto di riferimento per gli addetti ai lavori. Il successo del "bel ristorante italiano della porta accanto" ha incoraggiato i fondatori, Friedemann Findeis e Klaus Rader, a diffondere ulteriormente il concetto. Dalla Baviera si è presto diffuso in tutta la Germania, fino a quando, nel 2011, si è finalmente recato per la prima volta all'estero, in Austria. Ad esso si sono aggiunti altri tre Paesi europei: Svizzera, Inghilterra, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Francia, Lussemburgo e Polonia. Attualmente L'Osteria è presente in circa 190 sedi in nove Paesi. L'azienda pone l'accento sulla collaborazione tra fornitori, partner e dipendenti e sullo sviluppo del personale. Anche gli ospiti beneficiano del senso di "famiglia": il servizio e l'ospitalità sono molto importanti per L'Osteria. L'eccellente qualità della gamma di prodotti, incentrata sulla "migliore pizza e pasta d'amore", l'atmosfera accogliente del ristorante e il buon rapporto qualità/prezzo completano il concetto.






