La collaborazione tra Lebenshilfe Salzburg e Gmundner Keramik unisce arte e inclusione in un modo unico. La cooperazione è stata avviata per dare un contributo alla campagna ORF"Luce nelle tenebre". L'iniziativa sostiene progetti per persone con disabilità, famiglie e bambini in situazioni di vita difficili. Anche quest'anno, gli artisti di Lebenshilfe e i pittori ceramisti di Gmunden hanno unito i loro talenti e creato pezzi unici che verranno messi all'asta.
La diversità creativa incontra l'artigianato tradizionale
All'insegna del motto "Compleanni, regali, anniversari: le stoviglie più belle d'Austria per occasioni indimenticabili - espressione di qualcosa di speciale", gli artisti di Lebenshilfe Salzburg hanno sviluppato schizzi colorati ed emozionali nell'ambito dello studio artistico "M7 inclusive art". Palloncini colorati, motivi di coriandoli e fiocchi audaci che ricordano le stelle filanti adornano i loro disegni. I motivi sono stati trasferiti su piatti, tazze e brocche dagli apprendisti della Gmundner Keramik. In questo modo, la produzione artistica si fonde con la tradizione artigianale. Ogni pezzo - sia esso un singolo oggetto o parte di un servizio - è unico e porta un marchio inconfutabile, espressione di inclusione e simbolo di unità.
Quest'anno l'evento speciale è la collaborazione con Philipp Hochmair. Il carismatico attore protagonista, che proprio l'anno scorso ha interpretato "Jedermann" al Festival di Salisburgo, ha progettato un servizio di 30 pezzi insieme a un artista di Lebenshilfe. Il servizio sarà presentato e messo all'asta durante il gala. Ogni pezzo di dipinto racconta una storia di incontro e diversità e porta letteralmente la luce nell'oscurità.
Visita alla mostra
All'inizio del progetto, gli artisti di Lebenshilfe Salzburg hanno partecipato a un'entusiasmante visita della manifattura, per acquisire un'emozionante visione della creazione di opere d'arte in ceramica uniche.
Dall'idea all'opera d'arte
Dopo la visita alla manifattura, i primi progetti sono stati messi su carta con entusiasmo nello studio M7, un programma creativo gestito da Lebenshilfe Salzburg. Con grande fantasia e dedizione, gli artisti hanno creato motivi in relazione ai temi degli anniversari, dei complementi e delle regalie, che sono poi stati utilizzati come modelli per singole opere d'arte in ceramica.
Collaborazione artistica con Gmundner Keramik
I progetti finali sono stati consegnati al reparto di verniciatura della Gmundner Keramik Manufaktur. Qui gli apprendisti hanno applicato i disegni agli oggetti in ceramica selezionati, con un margine di interpretazione creativa. Ne sono scaturiti pezzi individuali in ceramica che riflettono sia le idee degli artisti che la maestria degli apprendisti.
Dal progetto al pezzo unico
Dopo aver immerso tutti gli oggetti nella ceramica per la prima volta, gli artisti sono stati invitati alla Gmundner Keramik Manufaktur per una seconda volta. Lì hanno potuto ammirare per la prima volta i pezzi finiti con i loro disegni: un momento speciale per le menti creative di Lebenshilfe Salzburg. In un contesto festoso sono stati firmati anche i certificati che documentano ufficialmente la collaborazione.
Arte per una buona causa
I pezzi unici in ceramica possono essere acquistati per una buona causa sulla piattaforma d'asta Aurena fino all'8 novembre. Un'attrazione speciale: il sesto set da 30 pezzi, progettato in collaborazione con l'artista Philipp Hochmair, sarà messo all'asta in esclusiva al LiD Gala del 14 novembre.