Prodotti da filtrare
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.
NUOVO

Un legame storico con la Namibia ha ispirato il proprietario di Gmundner Keramik a creare un progetto artistico e di aiuto unico nel suo genere. Uno scambio artistico tra Gmundner Keramik e i SAN, un termine collettivo per indicare alcuni gruppi etnici indigeni dell'Africa meridionale. In diversi workshop nel Kalahari, gli artisti SAN degli insediamenti di Donkerbos e Drimiopsis hanno creato una serie di disegni su carta che successivamente sono stati riprodotti sulla ceramica. Tutte le edizioni portano i nomi degli artisti che hanno creato l'originale. Con il suo design, l’artista Else Dam ha voluto catturare il paesaggio incontaminato e i colori naturali della sua terra. Else attribuisce grande importanza a valori onorevoli, che esprime attraverso il potente simbolo del cuore. Anche i sottili granelli di sabbia che caratterizzano l’ambiente sono presenti nel suo design. A partire da questo scambio, Gmundner Keramik sostiene i SAN sia finanziariamente che con generi alimentari e materiali artistici di base per consentire loro di continuare a creare arte come principale fonte di reddito.